Cerca nel blog

martedì 21 giugno 2016

GIRO DEL GARDA IN MEMORIA DI ENZO 18/06/2016


GIRO DEL GARDA SABATO 18 GIUGNO 2016 IN MEMORIA DI ENZO

             
Un anno fa ti abbiamo accompagnato con le nostre bici nel tuo ultimo giro, invece oggi ci hai guidato tu. Il tempo passa ma per noi ciclisti sei stato e sarai per sempre il nostro " Presidente."

Ora una breve cronaca del classico giro del Garda in senso orario.

Giornata di sole con temperatura estiva e leggera brezza.
Partecipanti: Felice Bassotto, Livio Boscaini, Stefano Coizzi, Bruno Leasi, Orazio Scardeoni, Franco Tellini, Paolo Zamboni, Marco Zancarli, 
Aggregati:  Paolo e Renzo Dalbosco (partiti da Mantova).



Partenza dopo la consueta foto in perfetto orario alle ore 8,30, al primo rondò Stefano e Paolo
scelgono la sponda veronese per evitare le troppe gallerie (appuntamento al ristorate per mezzogiorno).
Per fortuna non c'è un gran traffico, fino a Desenzano il vento soffia di lato ma la nostra attenzione è rivolta alle bandiere che segnalano vento contrario nella salita verso Riva del Garda, la velocità è costante ma non eccesiva.
Dopo aver superato il centro di Desenzano all'orizzonte si vede una maglia gialla del Pedale Bancolese, trattasi di Giorgio Guernieri che avendo casa da queste parti ci è venuto incontro e percorrerà un tratto di strada insieme a noi.  Si supera Manerba e poi si imbocca la discesa verso Salo' (Franco viene rimproverato per tentativo di errore di percorso) per breve pausa caffè.
Le previsioni del vento contrario sono smentite e si procede bene; si supera Gardone, Toscolano Maderno ammirando il lago ed il Monte Baldo. 
Qualcuno si lamenta della lunghezza della salita verso Gargnano, ma viene superata anche
questa. Poi affrontiamo, muniti di fanalini, le numerose gallerie (sono comunque tutte illuminate).
 
Unico inconveniente: lungo una di queste in discesa ci sono delle bande sonore stradali molto alte e su una di queste Felice perde il porta-attrezzi ( impossibile tornare indietro a recuperarlo perché troppo pericoloso).
Alle 11,30 siamo a Riva Del Garda dove vediamo, seduti fronte lago, Stefano e Paolo; ci riuniamo tutti,  facciamo alcune foto fra cui una a tre mimi seduti uno sopra l'altro ( Livio dice a ghè un fer sota ).
 
 
Si parte per il ristorante a Torbole dove veniamo rimproverati perché siamo entrati dalla parte sbagliata, ma una volta detto che avevamo prenotato spaghetti allo scoglio tutto si sistema.
Si parte quindi per una nuova fatica da cui nessuno si tira indietro.
 
 
 


Intanto Paolo e Renzo Dalbosco ci salutano e partono subito per Mantova, noi invece abbiamo altro da fare, oltretutto si accende una disputa con i Sangiorgini via WhatsApp sul menù per il pranzo ( Livio invia una foto del nostro).
Alle 13,15 si riparte a velocità controllata per poter carburare dopo il lauto pranzo. Una volta
ripreso il ritmo siamo costretti a fermarci a causa del passaggio della corsa femminile del giro del trentino (tappa Torri del Benaco - Daone): vanno forte sono anche a favore di vento mentre noi l'abbiamo contro. Superiamo Malcesine ,Castelletto di Brenzone, Torri del Benaco ammirando il panorama e non solo quello, infine superata Punta San Vigilio ci fermiamo a Garda per sosta caffè. Una volta ripartiti troviamo molto traffico e dobbiamo fermarci un attimo a Bardolino per ricompattare il gruppo; lungo la salita verso Lazise Livio parte da solo( deve sfogarsi perché costretto a non superare i 30  )
Alla fine arriviamo tutti al parcheggio: 140 km in  5 ore 9 minuti e 27,1 di media. Unico neo: si sperava in partecipazione più numerosa, ma capisco che non è facile conciliare gli impegni di tutti. Alla prossima.

martedì 19 gennaio 2016

PESCHIERA DEL GARDA
17/ 01/2016

Dopo un dicembre nebbioso finalmente una fresca giornata di sole!


domenica 13 dicembre 2015

PRANZO SOCIALE
Oggi 13 dicembre all'Agriturismo Bellaria di Pozzolo, si è svolto il pranzo sociale 2015. Eravamo circa una trentina di persone, comprese alcune mogli che hanno partecipato e sono state omaggiate con un piccolo presente natalizio beneaugurante. E' stata una bella occasione per scambiarsi gli auguri di Natale e Felice Anno Nuovo e per passare qualche ora in compagnia, ricordando anche il Nostro Presidente Enzo; in merito a questo è stato proposto di organizzare questa primavera un Giro del Garda in sua memoria! Ecco alcune foto del pranzo.





lunedì 30 novembre 2015


                                         Giro Santa Barbara Bordala Bondone



                          Il 21 ottobre siamo andati io e Meinahrd a fare un grande giro.
                                           
                                           Santa Barbara, Bordala, Bondone

Siamo partiti da Dro alle 9,30 dopo 5 km inizia la salita che  dai 100 s.l.m. arriva ai 1150 s.l.m. circa  del Santa Barbara(Monte Velo). Foto ricordo e discesa per Ronzo Chenis. Abbiamo percorso fino ad ora solo 20 km ma la salita di 11 km circa con una pendenza media del 9,2%  si è fatta sentire. Nell’abitato di Ronzo Chienis svoltiamo a sinistra, direzione passo Bordala, 5 km che ci portano ai 1250 s.l.m. del passo. Foto, caffè e pronti a ripartire per una discesa di  18km che  passando per il lago di Cei  ci porta a  Cimone  dove iniziala una  salita di 6km fino a Garniga Terme, un piccolo falsopiano, poi per altri 14km,di salita,  fino al Bondone 1600 s.l.m.,  dove io negli ultimi 5 vado in crisi e  faccio con una fatica immane. A 500m dal passo, arrivano  i crampi e mi devo fermare per qualche minuto poi riparto e arrivo. Mangiamo un panino e io anche una grossa fetta di strudel ed un po’ di riposo. Discesa velocissima di 23km per arrivare agli ultimi  3km  di leggera salita al 2-3 % dove mi vengono ancora i crampi, ma resisto. Ultimi  7km di discesa fino a Dro, arriviamo alle 16,15, soddisfazione eccezionale e una stanchezza sovrumana.

Totale  91 Km  con un dislivello di 2600 metri
Livio

giovedì 12 novembre 2015


PRANZO SOCIALE 2015
Tutti gli iscritti e le loro famiglie sono invitati domenica 13 dicembre 2015 al Pranzo Sociale, che si terrà presso l' Agriturismo Bellaria in Strada Ferri 10/A a Volta Mantovana (località Pozzolo).
Quale migliore occasione per scambiarsi gli auguri e passare una giornata in compagnia attorno a una bella tavolata!
 

 
 

lunedì 20 ottobre 2014

Exploit personali


 Pagina dei ricordi



Raffaele Caramaschi  con due amici nel cuore delle Dolomiti.



 Sabato 18 Ottobre 2014






Un sabato speciale, diciamo un sabato da "Leoni" tra il Sasso Piatto e il Sasso Lungo     con la Val Duron .


lunedì 6 ottobre 2014

L'Eroica - Ciclismo d'Epoca



L'eroica  -  domenica 5 ottobre 2014

Gaiole in Chianti   percorsi breve/medio da 38/75 km.

                                           percorsi medio/lungo da 135/209 km.


- partecipante unico :   Raffaele Caramaschi ( Ped.            Bancolese )


....da veri eroi, incredibile fatica,
  ( ho percorso il medio da 135 km. )
soddisfazione enorme, paesaggi mozzafiato ...







Complimenti da tutto
il Pedale Bancolese.

Blog del Pedale Bancolese

Questo blog dedicato al ciclismo e a tutti gli appasionati della bicicletta e vuole essere un modo alternativo per nuove idee e per chi vuole farsi sentire.