Cerca nel blog

mercoledì 5 ottobre 2011

Mantova - S.Zeno - Passo d.Sceriffo Km. 140


Ciclopedalata (bis) delle " Tagliatelle coi funghi "

Mantova 4 Ottobre 2011: si decide il bis di quanto già fatto martedì 12 Aprile c.a. e alla svelta, il meteo preannuncia cali di temperatura di 10 C°, non c'è tempo da perdere. Aderiscono prontamente: Felice Bassotto, Livio Boscaini, Gianni Bragato, Claudio Federici, Bruno Leasi, Orazio Scardeoni, Enzo Zancarli cui si uniscono del S.Giorgio: Valentino Rossi, Giovanni Rossi e Gianfranco Stagi.
Porta Mulina, si parte alle 8.30 meno Livio e Claudio che ci aspettano alla fontana di Valeggio S/M. Il "rendez vous" avviene in terra veneta alle 9.30. Come consuetudine si percorre l'interno per poi sfociare a Bardolino e godere della vista lungolago fino a Torri d. Benaco, inizio salita. In una giornata ideale per temperatura e soleggiamento tutto procede altrettanto idealmente per spirito di compagnia. Spirito che evapora sotto il sole già nelle prime curve della salita di 14,2 Km. che si snoda fino al Passo d. Sceriffo. Ognuno, ancora fresco di forze, ascolta le proprie sensazioni che a quanto pare sono positive visto che quasi tutti salgono come dei caprioli. E succedono le solite cose: un male di gambe imprevisto o un affaticamento prematuro, altri che cominciano a salire più saggiamente. A mezzogiorno il passo è conquistato e nel giro di 20' ci si ritrova tutti. Livio è fiero del proprio tempo di 51'58''1 decimo alla media di 16,4 Km/h, prestazione però che gli vale solo il 3° posto sul podio venendo superato in volata per mezza ruota da un Valentino in recupero. La soddisfazione generale non viene scalfita nemmeno da un evento negativo: la Trattoria nostra abituale fornitrice di "Tagliatelle coi funghi" è chiusa per turno. Ci si trasferisce in un Agriturismo ai Lumini, ma non sarà la stessa cosa......con una crostata finale da dimenticare. Per fortuna l'allegria della compagnia e la giovane "putlona" montanara che ci serve fanno passare in sott'ordine una tale carenza. Alle 14.00 si scende su Caprino, raccoglimento, levata di mantelle e via veloci verso Affi, Albisano, fontana di Valeggio dove si giunge come al solito sgranati dopo l'ultima battaglia sulla salita della pizzeria. Abbeveramento generale, ultimi commenti e via....alle 16.00 si passa da P. Mulina, 2 ore come al solito su 65 Km., non ci sono segni di invecchiamento!! e questo non è poco.
Ciao a tutti e allenatevi che nel 2012 si riprende.

Blog del Pedale Bancolese

Questo blog dedicato al ciclismo e a tutti gli appasionati della bicicletta e vuole essere un modo alternativo per nuove idee e per chi vuole farsi sentire.