Cerca nel blog

sabato 16 novembre 2013

19^ Notte degli Oscar - Verona - Palazzo della Gran Guardia

Verona ,  13 Novembre 2013

Al teatro della Gran Guardia, in piazza Brà, si accendono le luci e la televisione (diretta Rai Sport 2) riprende una grande festa del ciclismo. Va in scena la " Notte degli Oscar ", cerimonia voluta e organizzata dal mensile tuttoBICI con l'intento di premiare i migliori protagonisti della stagione, dal 13enne esordiente fino al miglior professionista.
Grazie all'amico G.Franco Stagi, fratello di Pier Augusto Stagi fondatore e Direttore Responsabile della rivista organizzatrice, siamo partecipi addirittura in 3^ fila immersi fra campioni del presente e del passato. Riconosciamo Bugno, Dancelli, a stento Argentin, a stento anche Pellizzotti munito di pizzo e baffetti da sparviero, TiralongoLuca Paolini, poi Moreni, Martinello, grossi sponsor, uno su tutti Santini, il grande Gianni Savio allenatore della Androni Venezuela, sul palco Cassani, immancabile, spalla tecnica del presentatore Andrea De Luca.






Seduta dietro di noi, poi sul palco, possiamo ammirare la bellezza di Arianna Fidanza (nella foto), figlia dell'ex pro Giovanni, che si impone fra le Juniores, capace addirittura di vestire la maglia iridata ai mondiali su pista di categoria.
Notte da record quella di Giorgia Bronzini (simpatica, se pur un pò mascula) categoria Elite, che eguaglia Fabiana Luperini conquistando il suo settimo Oscar assoluto.

E veniamo al campo maschile.
Tra i dilettanti accade per la prima volta nella storia che un team conquisti entrambi gli Oscar: l'impresa riesce al Team Colpack che vede premiati Davide Villella tra gli Under 23 e Gianfranco Zilioli tra gli Elite. Ad unirli, oltre alla squadra, anche i natali in terra bergamasca e l'aver ottenuto subito ottimi risultati nelle gare che hanno affrontato tra i prof come stagisti. Villella in maglia Cannondale.  Zilioli con la Androni Venezuela. Ed eccoci al momento clou della serata.
La Notte degli Oscar tuttoBICI celebra la sua 19vesima edizione e lo fa chiamando ancora una volta sul palco (la terza fra i professionisti, la quarta in assoluto dopo il trionfo del 2002 nella categoria Juniores) Vincenzo Nibali, il protagonista di una stagione eccezionale :
primo al Giro d'Italia, al Giro delTrentino e alla Tirreno-Adriatico, secondo alla Vuelta e quarto al mondiale al termine di una gara stupenda.
 

Nella foto grande il premio gli viene consegnato dal presidente della FCI Renato Di Rocco.
Premiato anche Beppe Martinelli, migliore direttore sportivo della stagione.
Il tradizionale riconoscimento, destinato ad un personaggio dello spettacolo innamorato di ciclismo, va a Rudy Zerbi, implacabile, ma simpatico giudice di Italian's Got Talent.
Sul palco anche Claudia Penoni, nota comica di Zelig, impegnata nella duplice veste di attrice dalla dissacrante ironia e quella di testimonial di AVSI, Fondazione impegnata con oltre 100 progetti umanitari in 37 paesi del mondo.
Come non notare l'assenza della straripante comicità di Bruno Arena dei "Fichi d'India", appassionato di ciclismo, tenuto lontano da un aneurisma cerebrale che lo ha colpito nel gennaio di quest'anno. Un fragoroso e beneaugurante applauso si alza dalla sala e dalla galleria gremite di atleti e appassionati.
Una bella serata, una bella scorpacciata di ciclismo grazie a tuttoBICI , la chiudiamo con un tutti a casa?? Sono appena le 22.00.
Casualmente abbiamo il telefono della "Trattoria Alla Colonna". Fanno delle buone cotolette in versione piccola/media /grande. Il gruppo non ha dubbi, ma ci accetteranno??


CE L'ABBIAMO FATTA!!

Locale accogliente, caratteristico con un buon vino nero sfuso.

Si sconsiglia la cotoletta grande (volante di camion) forse adatta per il solo Livio.

Locale non adatto per Flavio, troppi riferimenti calcistici a glorie  e storie gialloblu.

Foto by Corrado che ringraziamo per il servizio fotografico

Ciao a tutti. Enzo

Blog del Pedale Bancolese

Questo blog dedicato al ciclismo e a tutti gli appasionati della bicicletta e vuole essere un modo alternativo per nuove idee e per chi vuole farsi sentire.