Cerca nel blog

venerdì 19 settembre 2014

Cicloturistiche di San Valentino e San Zeno

Cronaca sportiva di Orazio Scardeoni

Sabato 2 agosto 2014 -  Aderiscono alla cicloturistica di San Valentino diversi ciclisti di cui:

- Ped. Bancolese:   Raffaele Caramaschi   -   Stefano Coizzi
                                Bruno Leasi   -   Paolo Mossini   -   Carlo Pizzinati
                                Orazio Scardeoni   -   Franco Tellini

- Altri aggregati, di cui i più numerosi sono ascrivibili al Team Trigol Bike, sono visibili
  nella fotografia di gruppo.




Il ritrovo è fissato al casello di Mantova Nord con destinazione Affi, giardini con locomotiva.
Per Stefano C. - Bruno L. - Carlo P. la destinazione è Spiazzi.
In bici alle ore 9 il gruppo più numeroso viaggia verso la Val D'Adige e pedala compatto fino ai piedi della salita. 











Subito la temperatura appare non male, ma strada facendo incontriamo un'afa che ti toglie il respiro. Come da consuetudine dopo i primi metri c'è già un discreto frazionamento. Paolo M. si ritrova suo malgrado a fare la "crocerossina" a Ferrari del Trigol Bike. Evidentemente non bene informato di cosa lo aspettasse, ha dovuto fare i conti con dei rapporti inadeguati alla difficoltà della salita, forse la nota più stonata della gita.






Si arriva alla spicciolata al rifugio San Valentino. Orazio S., Franco T., Raffaele C., 
Stefano (oper.scolastico), Valentino, Aldo e cognato, Marco Farina si fermano per aspettare i ritardatari. I Dal Bosco con altri due Trigol Bike  tirano diritto per il Telegrafo.
Dopo aver aspettato il dovuto si riparte, ma Valentino, Stefano e Raffaele C. che aspetta il fratello rimangono fino a quando arriva Paolo M. con il suo assistito. Si parlano, poi decidono che è meglio tornare giù. Chi è ripartito con tutta calma per il Telegrafo guarda l' altro come a dire "ma tu stai bene?". Ma ognuno nasconde qualcosa, cosa? I crampi!!



















Si arriva al Telegrafo, si riparte, qualche saliscendi, poi al Cacciatore dentro una strada chiusa per evitare Ferrara di Monte Baldo. Novezza e Novezzina poi finalmente discesa fino ad Affi.
Tutti sono contenti e l'appuntamento è alla prossima che si realizzerà il:



Domenica 14 settembre 2014  -  San Zeno  come non è mai stato fatto, andata e ritorno
 tutto d'un fiato.
Partenza da Mulina ore 7.30, temperatura ideale.

- Pedale Bancolese:   Raffaele Caramaschi con fratello   -   Roberto Forini
                                   Paolo Mossini   -   Orazio Scardeoni   -   Franco Tellini

- Aggregati:                Valentino   -   Adelelmo Spagna + 1
                                   Francesco (Formigosa)   -   Brancaleoni   -   Stefano (oper. scol.) 
                                   Dal Bosco Renzo e Paolo

La pedalata era stata programmata per sabato 13, ma per incontrare le aspettative di 
Livio B. viene spostata al giorno successivo. Cosa succede?? Livio tira il pacco e non viene. Dovrà risarcire il procurato danno.
Comunque sia si parte tutti in fila ordinati, velocità di crocera 29/30, verso la Gardesana.
A Peschiera incontro con una "brasilera" amica di Dal Bosco ( Paolo naturalmente, non del nonnetto!) e alle 9.50 siamo a Torri del Benaco pronti per la salita verso Albisano. 
Subito scatti, ma qualcuno poi ne pagherà il fio a San Zeno. (per la cronaca 1° Roby ).
Sosta caffè con un po' di diatriba fra il "nonnetto" e il Moss. Il secondo se ne va, verrà poi raggiunto a Valeggio. Nel ritorno chi ha speso più del dovuto in salita ora paga il conto.
Nei primi zampellotti dopo Pastrengo tutti sgranati, il secondo dice al primo di rallentare per aspettare gli altri, ma una volta riuniti non si può andare con calma !! Non vi dico sulla salita della Pizzeria da Guido.
Alle 12.45 siamo a Mantova


Blog del Pedale Bancolese

Questo blog dedicato al ciclismo e a tutti gli appasionati della bicicletta e vuole essere un modo alternativo per nuove idee e per chi vuole farsi sentire.