Cerca nel blog

lunedì 14 maggio 2012

MN - S.Zeno

Mantova - S.Zeno di Montagna loc. Sceriffo km.140

Ciclopedalata delle "Tagliatelle coi funghi"

Sabato 12 Maggio 2012 ore 8.00 - E' l'apertura classica della stagione con un misto di fondo e salita di medio impegno.
  • Partecipano:  Felice B. - Raffaele C. - Stefano C. - Paolo M. - Carlo P.  -                   Orazio S.  -  Franco T.  -  Marco Z.  -  Enzo Z.
  • Aggregati:     Renzo D.B. + figlio (DLF)  +  il fratello di Raffaele C. con amico (maglia   Liquigas)  +  Valentino (S.Giorgio) 




Alla partenza si accodano alcuni elementi del S.Giorgio e da qui è un rosario di eventi:
1.  Carlo P. al P.L. di Gambarara viene tamponato da un ciclista del S.Giorgio proprio sul cambio che si piega sui raggi. La comitiva già lanciata sulla strada bresciana è costretta a tirare i freni.
2.  Si riparte ed è subito "buum". E' la camera d'aria anteriore di Franco T. in libera uscita dal copertoncino probabilmente slabbrato. Consapevoli del suo entusiasmo, lo salutiamo a malincuore certi che sarebbe azzardato per lui affrontare in seguito la discesa.
3.  Mentre si ipotizzano le cause dello scoppio, Carlo P. rimesso in condizioni dal meccanico di corsa Paolo M., individuato il colpevole che non si era nè interessato, nè scusato, risale inviperito il gruppo. Volano parole grosse che il vento in parte si porta via e tutto finisce al limite della rissa.
Non male, e si è appena partiti !!
Al bivio dopo Valeggio Stefano C. e Carlo P. prendono a sx per la Gardesana stimandola più adatta ai loro fisici da 90. Orazio S. decide di scortarli per il ritrovo al solito bar di Garda.
Gli altri prendono a dx optando per strade interne vallonate, ma panoramiche e meno battute. Per la cronaca i due percorsi risulteranno di uguale lunghezza e il ricongiungimento avverrà dove detto nel giro di pochi minuti. In procinto di riprendere la corsa arriva a sorpresa Franco T. che solitario ci ha inseguito caparbiamente e temerariamente sfiderà la discesa. Dice che ha gonfiato meno il copertoncino, avrà ragione lui e tutto andrà per il meglio.
La salita viene affrontata da Torri del Benaco senza velleità per i 15 km che mancano all'arrivo.
Che sia perchè manca "l'uomo nero" agitatore di istinti nascosti?? Può darsi, certo è che ognuno sale facendo i conti solo con se' stesso, secondo le proprie forze o stato di allenamento. Si arriva sgranati naturalmente, come la montagna richiede e, mentre si aspetta l'ultimo, la "pignatta" de "Il Castagneto" è già sotto pressione. A tavola in 12, arriva un assaggio di "tagliatelle con erbette", novità assoluta e apprezzata con erbe colte oltre i 1.500 mt. A seguire le note "tagliatelle coi funghi" che denominano la nostra pedalata. Crostata e caffè chiudono non dimenticando 2 litri di vino che ci siamo permessi ..... mica siamo dei professionisti!
Sono le 13.17 e si riparte. La sfortuna nel frattempo non si era allontanata troppo. Valentino R. pur con un copertoncino nuovo aveva bucato in salita e si era fermato davanti a un capitello votivo smoccolando. La Madonna deve aver sentito qualcosa perchè a fine discesa bucherà di nuovo.
Discesa dai Lumini, ultime case prima di Caprino, velocità 50/55, siamo in 4 e dai cespugli salta fuori un gatto nero con la chiara intenzione di attraversare la strada. Felice B. lancia un verso che fa acquattare il gatto sulla riga bianca di margine e Franco T., l'amico Liquigas, Enzo Z. passano indenni, la sfortuna non ha voluto infierire.
Sulla salita che porta a Valeggio, detta anche "Salita della Verità", teatro dell'ultimo duello in tanti giri passati, l'amico Liquigas rimane senza gas. Raffaele C. con il fratello lo aspettano, ma non possono fare altro che attivare un'auto da Mantova per il recupero. Peccato, era quasi fatta, speriamo che da questa esperienza nasca uno stimolo per il futuro.
Un plauso va fatto a Stefano C. e Carlo P., cimentatisi su un percorso non adatto ai loro mezzi, a Raffaele C. e Marco Z., a corto di preparazione, che hanno dimostrato spirito di compagnia e amore per la bicicletta.
Si chiude a Mn alle 15.45, un pò in ritardo se si vuole, ma la comunanza di gruppo era l'obiettivo primario, come sempre.




Nessun commento:

Posta un commento

Blog del Pedale Bancolese

Questo blog dedicato al ciclismo e a tutti gli appasionati della bicicletta e vuole essere un modo alternativo per nuove idee e per chi vuole farsi sentire.